ROMA - Con il completamento dell'insediamento delle sezioni è ormai tutto pronto per le operazioni di voto che a partire dalle 8 e fino a lunedì consentirà agli elettori di esprimersi sui 4 referendum. Si potrà votare fino alle 22 e lunedì 13 giugno dalle 7 alle 15. Coinvolti, sul territorio nazionale, 47.118.784 elettori, di cui 22.604.585 maschi e 24.514.199 femmine. Le sezioni saranno 61.601. Il corpo elettorale della circoscrizione estero, che si è già espresso, é pari a 3.299.905 elettori. Con questi, gli italiani che potranno andare a votare i quesiti referendari saranno circa 50,4 milioni. Ecco di seguito una scheda informatica sulle consultazioni.
REFERENDUM NUMERO 1 Scheda di colore rosso. Il quesito prevede l'abrogazione di norme che attualmente consentono di affidare la gestione dei servizi pubblici locali a operatori economici privati.
REFERENDUM NUMERO 2 Scheda di colore giallo. Il quesito propone l'abrogazione delle norme che stabiliscono la determinazione della tariffa per l'erogazione dell'acqua, il cui importo prevede attualmente anche la remunerazione del capitale investito dal gestore.
REFERENDUM NUMERO 3 Scheda di colore grigio. Il quesito propone l'abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare.
REFERENDUM NUMERO 4 Scheda di colore verde. Il quesito propone l'abrogazione di norme in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della Corte Costituzionale.
Nessun commento:
Posta un commento