ROMA - L'ergastolo della patente è pensato per chi considera i viali cittadini l'autodromo di Monza, per chi si mette alla guida ubriaco o dopo aver fatto uso di stupefacenti, quindi per quanti sono un danno per sé e per gli altri" a parlare è il viceministro dei Trasporti Riccardo Nencini che propone di Il viceministro dei trasporti Riccardo Nencini: "Ci sono opinioni controverse sia sull'ergastolo della patente sia sull'omicidio stradale. Oggi è una giornata importante perché la IX Commissione della Camera discute gli emendamenti al nuovo Codice della Strada, spero e penso ci sarà una posizione largamente condivisa sia sull'ergastolo della patente sia sull'omicidio stradale. L'iter potrebbe quindi essere pacificamente e benevolmente avviato. Per l'ergastolo della patente serve modificare il Codice della strada, mentre per l'omicidio stradale la strada è più complessa. Se modificassimo il Codice Penale ci vorrebbe troppo tempo, stiamo perciò pensando a un provvedimento più rapido. Stiamo valutando la possibilità di un decreto che tra le altre cose esamini anche l'omicidio stradale. Se c'è condivisione, visto che la materia è delicata, spero di portare a termine il tutto entro la fine di luglio".
I Fatti della Vita sul filo dell'onda. Altre notizie su http://aquariusreportages.blogspot.it/
mercoledì 9 luglio 2014
"L'ergastolo della patente" per gli omicidi stradali
ROMA - L'ergastolo della patente è pensato per chi considera i viali cittadini l'autodromo di Monza, per chi si mette alla guida ubriaco o dopo aver fatto uso di stupefacenti, quindi per quanti sono un danno per sé e per gli altri" a parlare è il viceministro dei Trasporti Riccardo Nencini che propone di Il viceministro dei trasporti Riccardo Nencini: "Ci sono opinioni controverse sia sull'ergastolo della patente sia sull'omicidio stradale. Oggi è una giornata importante perché la IX Commissione della Camera discute gli emendamenti al nuovo Codice della Strada, spero e penso ci sarà una posizione largamente condivisa sia sull'ergastolo della patente sia sull'omicidio stradale. L'iter potrebbe quindi essere pacificamente e benevolmente avviato. Per l'ergastolo della patente serve modificare il Codice della strada, mentre per l'omicidio stradale la strada è più complessa. Se modificassimo il Codice Penale ci vorrebbe troppo tempo, stiamo perciò pensando a un provvedimento più rapido. Stiamo valutando la possibilità di un decreto che tra le altre cose esamini anche l'omicidio stradale. Se c'è condivisione, visto che la materia è delicata, spero di portare a termine il tutto entro la fine di luglio".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento