sabato 22 giugno 2013

Brasile, la Rousseff promette riforme. Ancora incidenti. E Balotelli va in giro (solo) per Salvador

Balotelli in giro per Salvador de Bahia
BRASILIA - "Organizzeremo un grande Mondiale", assicura la Rousseff. E nel suo discorso televisivo alla Nazione la presidente brasiliana sottolinea: "Gli stadi non tolgono fondi a sanità e istruzione. Il governo ascolta ogni protesta ma non tollera la violenza. Combatteremo la corruzione e miglioreremo i servizi". Quanto alle riforme chieste dalla piazza, la presidente del Brasile Il presidente brasiliano Dilma Rousseff ha svelato una serie di riforme, nel tentativo di porre fine giorni di livello nazionale proteste anti-governative.
Nel discorso televisivo ha detto che avrebbe redatto un nuovo piano a favore dei trasporti pubblici e che il 6% delle entrate petrolifere saranno utilizzate nella formazione e nell’istruzione.
Ha anche detto che migliaia di medici sarebbero stati fatti venire da oltreoceano per migliorare il servizio sanitario nazionale coprire le carenze della sanità e “faremo un piano nazionale per la mobilità"..
Delma Rousseff in tv
In precedenza aveva tenuto una riunione di gabinetto d'emergenza per discutere delle proteste.
E stasera di nuovo in campo la Confederations Cup: Italia-Brasile a Salvador e Giappone-Messico. Agli azzurri è stato detto di rimanere in albergo, vista l'escalation di violenze in Brasile, ma Mario Balotelli è andato in giro per Salvador, arrivando fino al lungomare e in certi momenti fermando il traffico. ''Ma lui aveva un permesso speciale, perché sembrava uno di loro'', ha scherzato Prandelli. Dal canto suo l'attaccante rossonero, già stato a Salvador l'anno scorso al seguito di una missione umanitaria, ha twittato con gioia al suo arrivo nella città brasiliana: "Salvador !! Sembro bahiano anch io! Kkk i look like a person from Bahia!!! Kkk", dove "kkk" sta per "ok".  Balotelli ha trascorso il Natale 2007 e 2008, ospite dalle missionarie Suor Claudia Strada e Suor Raffaella Corvino e dai ragazzi della favela di Mata Escura per sostenere il progetto “Un Ponte per il Futuro”. Mario ha aiutato alcune associazioni locali impegnate nell’educazione dei bambini della favela. 
Stanotte gruppi di manifestanti hanno effettuato saccheggi in negozi nella zona ovest di Rio de Janeiro, secondo quanto mostra la Tv GloboNews. Altri manifestanti hanno bloccato l'autostrada 'Presidente Dutra', che collega San Paolo con Rio de Janeiro, all'altezza di Guarulhos, vicino l'aeroporto internazionale della capitale paulista.

Nessun commento: