SHANGHAI - Trentatrè persone sono morte e altre dodici risultano disperse per la violenta ondata di maltempo che ha colpito negli ultimi giorni il sud della Cina.
Lo riferisce l'Agenzia Nuova Cina. Tra le province più colpite quella del Guangdong e quella del Jiangxi, dove l'autorità governativa per il controllo e la prevenzione dei disastri naturali ha inviato ieri due squadre di soccorso specializzate per far fronte all'emergenza e dare assistenza alla popolazione.
I livelli delle acque di alcuni fiumi del Guangdong hanno superato le linee di allarme e un ramo del fiume Beijiang ha registrato la peggiore alluvione in un secolo.
Un totale di 650.000 persone nella provincia sono state colpite da forti piogge e 2.675 case sono state distrutte.
Alle 22:00 di ieri (ore 19 in Italia), 19 stazioni meteorologiche in Guangdong avevano registrato precipitazioni di oltre oltre 250 mm. Il Qujiang District e in particolare la città di Shaoguan ha visto la più alta precipitazione, a 339,8 millimetri.
"Le forti piogge in breve tempo e precipitazioni prolungate in alcune aree possono facilmente innescare inondazioni e frane", ha detto Zhang Dong, un previsore capo della stazione meteorologica provinciale del Guangdong.
I temporali continuano anche oggi e sono previsti anche per domani.
Nessun commento:
Posta un commento