WASHINGTON - "L'Italia ha fatto grandi progressi in questi 14 mesi, con la comprensione e l'aiuto di forze politiche diverse, e questi progressi possono e devono continuare". Così il presidente Giorgio Napolitano dallo studio ovale della Casa Bianca all'inIzio dell'incontro con Barack Obama.
Napolitano "è stato un leader straordinario, non solo per l'Italia ma anche per l'Europa" ha detto poi Obama ed ha aggiunto che è stato anche "un leader visionario" che ha reso "uno straordinario servizio". "Grazie agli italiani per l'enorme contributo dato alle missioni internazionali" come l'essenziale aiuto fornito in Afghanistan, ha sottolineato il presidente americano. "Sono grato al Presidente Obama per aver permesso questo scambio di vedute" che serviranno anche per "una espressione comune di senso di fiducia per il futuro dell'Italia" ha risposto Giorgio Napolitano parlando in inglese alla Casa Bianca all'inizio del suo colloquio.
L'incontro odierno alla Casa Bianca è stata l'occasione per avere "informazioni sulle elezioni e la formazione del governo in Italia" ha invece detto il Presidente americano all'inizio dell'incontro.
Al termine dell'incontro, Napolitano ha tenuto una conferenza stampa dicendo che, nel colloquio con Obama, "ho messo in luce come nel 2011 noi abbiamo dato priorità al risanamento finanziario essendo arrivati sull'orlo del disastro di un vero e proprio collasso finanziario". Ha poi detto che "si è discusso dell'Italia e dell'Europa e del rapporto con gli Stati Uniti, soprattutto dal punto di vista della ripresa". "Ho un po' deplorato che, dopo 13 mesi di sostegno al governo Monti, qualche partito dia ora giudizi liquidatori sulle sue scelte"ha poiaffermato Giorgio Napolitano che ha aggiunto: "Ci sono ancora le consultazioni per il nuovo governo che io dovrò fare. C'è ancora questo pezzo di strada abbastanza in salita che mi toccherà fare".
Nessun commento:
Posta un commento