sabato 14 luglio 2012

La morsa della crisi: richiesto mezzo miliardo di ore di cassa integrazione


ROMA - Al giro di boa del 2012, la richiesta di ore di cassa integrazione supera il mezzo miliardo, collocando in cassa a zero ore oltre 500.000 lavoratori con un taglio del reddito per oltre 2 miliardi di euro, quasi 4.000 euro per ogni singolo lavoratore. E' quanto emerge dalle elaborazioni Cgil dei dati rilevati dall'Inps sui primi sei mesi del 2012.
Da inizio anno a giugno, dice il rapporto di giugno firmato dalla Cgil, il totale di ore di cassa integrazione è stato per la precisione pari a 523.761.036, con un incremento sui primi sei mesi del 2011 del 3,16%, e con un impennata della cassa integrazione ordinaria del 41%. E' un "segnale inequivocabile di come il sistema produttivo non si attenda a breve una ripresa produttiva", commenta il segretario confederale della Cgil, Elena Lattuada. 
Non stupisce dunque che Il turismo alberghiero abbia fatto registrare nei primi sei mesi dell'anno un calo di 2,2% delle presenze: solo a giugno il dato registrato da Federalberghi segna un -7,1% di italiani e -8,2% di stranieri. Per quanto riguarda i lavoratori occupati si registra un -2,5% nei sei mesi (-2,4% a tempo indeterminato e -2,8% tempo determinato).

Nessun commento: