mercoledì 20 febbraio 2013

Milano: Greenpeace sfida la moda dal Castello Sforzesco

MILANO - Un attivista di Greenpeace sulla facciata del Castello Sforzesco

MILANO - Un blitz di Greenpeace è in corso in centro a Milano, dove oggi comincia la settimana della moda. Un numero imprecisato di attivisti si è introdotto nel Castello Sforzesco, una delle sedi delle sfilate della fashion week, srotolando dal torrione del ponte levatoio uno striscione con l'immagine del "guanto di sfida" (Fashion Duel) lanciato alla moda sulle politiche ambientali.
Con questa azione - dice Greenpeace - rilanciamo la sfida alle 15 case d'Alta moda presenti nella nostra classifica “The Fashion Duel”. Stiamo chiedendo alle maggiori griffe di impegnarsi nell’unica vera tendenza che rispetta il Pianeta: una moda non contaminata da deforestazione e sostanze tossiche. inora solo Valentino Fashion Group si è impegnato per raggiungere gli ambiziosi obiettivi Deforestazione Zero e Scarichi Zero nelle propria produzione. Altri come Ferragamo, Armani, Luis Vuitton e Dior hanno mostrato trasparenza rispondendo ai nostri questionari ma con impegni solo parziali. Zero in condotta per Prada, Dolce&Gabbana, Chanel ed Hermés: nonostante le ripetute richieste queste quattro aziende si sono rifiutate di fornire le informazioni necessarie a una valutazione. Ma gli impegni a metà non sono abbastanza. Non rispondere non è un’opzione. È ora di darsi una mossa. Se sono queste aziende a dettare le nuove tendenze in tutto il mondo devono capire che per la prossima stagione l’unico must-have è una moda senza distruzione”.

Nessun commento: