Visualizzazione post con etichetta okinawa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta okinawa. Mostra tutti i post

domenica 16 settembre 2012

Il tifone Sanba ha allagato Okinawa e viaggia verso la Corea del Sud





MANILA - Il tifone Sanba mira alla Corea del Sud  dopo il passaggio sopra l'isola giapponese di Okinawa.
E ha investito in pieno il nord-est di Okinawa intorno alle 6:30 am Domenica (00:30 in Italia) con un occhio che era quasi metà della lunghezza dell'isola. Non ci sono al momento notizie particolari di danni.Samba si muoveva verso nord a 30 km orari .
La tempesta ha venti massimi sostenuti di circa venti di 194 km orari e raffiche che si avvicinano a 241 kmh, secondo il Centro di avvistamento dei tifoni, l'agenzia militare degli Stati Uniti competente per il rilascio di avvisi di tempesta tropicale nell'Oceano Pacifico.
Sanba è sulla buona strada per colpire in pieno la  Corea del Sud in un paio di giorni, prima di passare la costa cinese.
La gente in Okinawa aveva  preso precauzioni gravi prima della tempesta. L'infrastruttura sull'isola è stato progettato per resistere alle tempeste potenti, dal momento che l'isola si trova in una zona del Pacifico occidentale, dove i tifoni sono frequenti. Sanba ora ha la stessa intensità di un uragano di categoria 3:su una scala da 1 a 5, è un grande uragano con venti che vanno 111-129 mph.
La tempesta potrebbe causare gravi inondazioni nella capitale filippina Manila.

venerdì 14 settembre 2012

Enorme tifone sta per abbattersi su Okinawa. Venti a 210 km/ora

Sanba in avvicinamento a Okinawa

TOKIO Un enorme tifone  con venti violentissimi si sta muovendo nel nord del Giappone verso l'isola  di Okinawa e si prevede che colpirà anchela penisola coreana, dovei sono già state uccise decine di persone da una grande tempesta il mese scorso.
Il ciclone tropicale  si chiama Sanba ed è attualmente classificato come un tifone super, con venti vicino al suo centro di 210 chilometri orari, secondo l’Osservatorio di Hong Kong, che controlla tifoni nella regione.
Sanba si avvicinerebbe a Okinawa nelle prime ore di domenica, secondo le proiezioni di agenzie meteorologici regionali. Si prevede poi che si indebolirà gradualmente man mano che si muoverà verso nord.
L'Agenzia meteorologica giapponese ha classificato  Sanba come "largo" e di intensità "violenta".
Il mese scorso, il tifone Bolaven, un'altra tempesta di grandi dimensioni, ha ucciso più di 60 persone nella penisola coreana. Bolaven aveva colpito anche Okinawa, che rimaserelativamente indenne.
Le infrastrutture di Okinawa sono state progettate per resistere alle tempeste potenti, dal momento che l'isola si trova in una zona del Pacifico occidentale, dove tifoni sono frequenti.

domenica 26 agosto 2012

Tempo di tifoni. Bolaven sta arrIvando ad Okinawa con venti fino a 252 chilometri orari


TOKIO - Il tifone Bolaven è quasi giunto sull'isola giapponese di Okinawa, dove ai residenti è stato ordinato di stare chiusi in casa. I suoi venti, che vicino al centro toccano i 180 chilometri all'ora, con raffiche fino a 252 chilometri orari, potrebbero rovesciare le auto e causare onde alte anche 12 metri. Attualmente il tifone si trova a circa 150 chilometri a sudest di Okinawa.

sabato 28 maggio 2011

L'uragano Songda in viaggio verso il Giappone

Una spiaggia ddll'isola di Miyako
TOKIO - Gli abitanti delle isole del sud del Giappone si preparano a far fronte all'arrivo questa sera dell'uragano Songda che dovrebbe colpire le isole Miyako e Ishigaki e proseguire domani in direzione di Okinawa, con raffiche di vento fino a 180 chilometri orari e fortissime precipitazioni. Pochi giorni fa migliaia di persone erano state allontanate dalle coste orientali delle Filippine a causa dello stesso uragano.