Visualizzazione post con etichetta carbonia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carbonia. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2013

Carbonia: tossidipendente, le hanno tolto i 3 bambini. Si suicida

CARBONIA - Non ce l'ha fatta a vivere senza i suoi tre bambini e si è tolta la vita. E' questo il tragico epilogo della vicenda di una madre 38enne a cui, per i suoi problemi di tossicodipendenza, erano stati tolti i figli, dati in affido a un'altra famiglia.  Nel suo diario, la donna, di Carbonia (Sardegna), raccontava del suo sogno più grande, quello di poter riabbracciare i suoi figli. "Bambini miei - si legge - sto combattendo per riportarvi a casa". 

La scomparsa di Francesca Tuveri, questo il nome della donna, risale allo scorso 28 maggio, ma la notizia si è appresa solo oggi riportata dal quotidiano l'Unione sarda. Ora la battaglia per i tre bambini passerà nelle mani dei nonni che si batteranno per poter vedere i loro nipotini. Prima dell'estremo gesto, Francesca Tuveri si era confidata con la madre alla quale aveva detto: "Se non ci sono più, te li danno i bambini".

giovedì 14 marzo 2013

Sardegna: mare in burrasca, barca si rovescia, muore pescatore


CARBONIA - Un pescatore di 38 anni è morto ed un giovane collega di 20 anni è ricoverato all'ospedale di Carbonia dopo che la loro imbarcazione, partita stamattina dal porto di Calasetta per una battuta di pesca, a causa delle cattive condizioni atmosferiche si è' ribaltata e i due sono finiti in mare. Sulla costa sud occidentale della Sardegna imperversano pioggia e forte maestrale. I due sono stati soccorsi dalla Capitaneria di porto, ma per il trentottenne non c'e' stato niente da fare.

sabato 2 marzo 2013

Cagliari: Cellino esce dal carcere “contro la mia volontà” e va in una comunità di recupero


CAGLIARI - Dopo sedici giorni in cella, Massimo Cellino ha lasciato il carcere di Buoncammino intorno alle 17 di oggi. Il presidente delCagliari è stato trasferito a bordo di un fuoristrada nella comunià penale Terra Manna a Villamassargia (Carbonia Iglesias), luogo dove il numero uno rossoblù sconterà gli arresti domiciliari. "E' una decisione contro la mia volontà", le parole rivolte da Cellino al suo avvocato, Benedetto Ballero.
Ex azienda agricola, la comunità ora è gestita dalla cooperativa San Lorenzo che si occupa del recupero e reinserimento dei detenuti. Il Tribunale del Riesame aveva concesso venerdì a Cellino i domiciliari, ma il presidente si era rifiutato di uscire dal carcere ribadendo di volersene andare solo da "uomo libero". Si erano ipotizzati due luoghi per la custodia attenuata, essendo Cellino residente a Miami. Ma sono stati giudicati inidonei entrambi: il centro sportivo di Assemini, dove il Cagliari calcio si allena durante la settimana, e l'abitazione cagliaritana di famiglia.

Nel frattempo, l'esame della misura alternativa applicata a Cellino è passato di competenza dal Gip che aveva firmato l'ordinanza, Giampaolo Casula, al collegio della seconda sezione del Tribunale, presieduta da Massimo Costantino Poddighe.