Visualizzazione post con etichetta niguarda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta niguarda. Mostra tutti i post

mercoledì 12 novembre 2014

MALTEMPO, A MILANO è ESONDATO il Seveso



MILANO - A causa della pioggia è esondato nel quartiere Niguarda il fiume Seveso in viale Fulvio Testi e in viale Zara. L'innalzamento dei livelli dell'acqua trasportata dal fiume, spiega l'assessore alla Sicurezza Marco Granelli, è stato improvviso, passando in poco tempo da poco più di un metro a oltre due metri, prima, e nel giro di pochi minuti a superare i tre metri. 
Il servizio idrico di Mm - spiega il Comune - stava aprendo i chiusini a causa di un «improvviso innalzamento del Seveso», che ha portato in breve i livelli del corso d'acqua a raggiungere i 2,10 metri, vicino al livello di esondazione di 3 metri. Dopo poco l'esondazione. Preoccupa anche il Lambro, che ha raggiunto il livello di guardia a a 2,52 metri. Situazione complessa anche in Porta Venezia.

Allagata stazione Varese, torrente esonda su A8 - A Varese si è allagata la stazione delle Fs creando problemi ai passeggeri. Allagamenti poi in più sedi ferroviarie delle Milano-Varese e Milano-Lecco-Bergamo, che provocano ritardi ai treni fino a 30 minuti. Per quanto riguarda il traffico stradale disagi si registrano in alcuni tratti della A/8 Milano-Varese per l'esondazione sulla carreggiata del torrente Arnetta, tra Castronno e Cavaria.

Giovedì scuole superiori chiuse a Biella - Scuole superiori chiuse, giovedì in provincia di Biella a causa del maltempo. La decisione è dell'ufficio scolastico regionale su suggerimento della prefettura. Per elementari e medie, invece, saranno i sindaci a decidere caso per caso.

giovedì 24 ottobre 2013

Piove a Milano e , guarda un po', esonda il Seveso a Niguarda

MILANO - La pioggia abbondante che ha colpito la Lombardia ha provocato mercoledì sera l’esondazione del Seveso in viale Ca’ Granda, zona Niguarda, a Milano. In 15 minuti, dalle 19.30 alle 19.45, il livello del fiume è passato da 80 a 307 centimetri. La zona di viale Zara, particolarmente colpita, ha visto un parziale allagamento con interruzione di alcune linee tranviarie. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia locale.

martedì 14 maggio 2013

Milano: morto anche il pensionato colpito dal picconatore folle

MILANO - E' morto Ermanno Masini, il pensionato di 64 anni che si trovava in condizioni gravissime all'ospedale Policlinico di Milano dopo l'aggressione a picconate subita ad opera di un immigrato ghanese irregolare, poi arrestato, sabato scorso nel quartiere Niguarda. Le vittime del folle gesto di Mada Kabobo salgono così a 3. Altri due feriti, invece, si sono salvati: Francesco Niro, l'operaio di 50 anni ferito alla testa, che è stato dimesso dall'ospedale domenica, e Andrea Canfora, di 24 anni, dipendente di un supermercato, che ha riportato una frattura a un braccio. Ermanno Masini è deceduto stamani intorno alle 7 all'ospedale Policlinico. Era stato sottoposto anche a un'operazione chirurgica, ma le lesioni riportate erano troppo gravi. Il pensionato era stato aggredito intorno alle 6.20, nei giardinetti in via Adriatico, a poca distanza dai luoghi delle altre aggressioni. L'uomo, di origine modenese, stava portando a spasso il cane e, dalle prime ricostruzioni dei carabinieri, aveva cercato di sfuggire alla furia omicida di Mada Kabobo, che però lo ha raggiunto e colpito ripetutamente,alle spalle.

sabato 11 maggio 2013

Milano, ore 6.30 di oggi: ghanese prende a picconate i passanti, un morto, 2 gravi

MILANO - Piazza Belloveso, a Niguarda, dove è stato ucciso stamane un uomo a picconate

MILANO - Un uomo, stamani a Milano, a colpi di piccone ha ferito 3 persone prima di essere bloccato dai carabinieri. Uno dei feriti è morto in ospedale. Secondo le prime informazioni i ferimenti sarebbero avvenuti casualmente, per strada, senza alcuna motivazione apparente. 
Sono molto gravi le condizioni dei  feriti: sono un 64enne ferito al capo e un 21enne, colpito più volte alla schiena, forse mentre cercava di scappareLa vittima aveva 40 anni si chiamava Alessandro Carolè.
E' accaduto poco dopo le 6.30 del mattino in un quartiere periferico di Milano, Niguarda, quando l'uomo, un ghanese, Mada K., ha cominciato a colpire i passanti, per fortuna rari, trovati in strada a quell'ora ferendone tre rispettivamente in piazza Belloveso, in via Adriatico e in via Monterotondo.
Il giovane ghanese fermato ha precedenti penali e non risulta in regola con i documenti. Era stato foto-segnalato nel 2011, in Puglia, e intimato all'espulsione. Secondo indiscrezioni, successivamente sarebbe stato identificato durante un normale controllo circa un mese fa a Milano. 
"Le persone che ho sentito dicono che si tratterebbe del gesto di un folle, ma sono commenti del momento, certo sono tutti sconcertati ma di più non saprei dire, ho avuto frammentarie notizie dai miei parrocchiani": lo ha detto il parroco della chiesa di S. Martino in Niguarda, che si trova in piazza Belloveso, nei pressi del luogo dell'aggressione. "Io stamani - spiega il sacerdote - quando sono sceso dall'abitazione per aprire la chiesa ho sentito le sirene di polizia e carabinieri. Poi alcuni parrocchiani mi hanno detto che c'era stata questa cosa, si sono formati capannelli di persone che commentavano l'accaduto. Certo c'era un po' di preoccupazione tra i miei parrocchiani ma adesso la situazione è sotto controllo".