Visualizzazione post con etichetta ciuba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciuba. Mostra tutti i post

giovedì 18 ottobre 2012

L'Avana: si fa vivo Fidel dopo 4 mesi di silenzio

L'ultima apparizione pubblica di Fidel, con il Papa

L'AVANA - Il leader cubano Fidel Castro, si fa vivo - dopo quattro mesi di silenzio nei quali si sono rincorse voci sul suo precario stato di salute - con un messaggio diffuso alla stampa cubana indirizzato ai laureati della Facoltà di Medicina a L'Avana.
Ottantasei anni, Castro, ritiratosi dall'agone politico per motivi di salute nel luglio 2006, sottolinea nel suo messaggio come i laureati dell'Istituto di Scienze Mediche Victoria de Giron abbiano raggiunto "i più alti livelli di prevenzione e salute, e realizzato onorevoli missioni nelle parti più remote del mondo, in condizioni difficili".
Appena cinque giorni fa Alex Castro, figlio di Fidel, aveva assicurato che suo padre era "in buona salute", contrariamente a voci circolate sulla stampa.
Dopo aver lasciato il timone di Cuba al fratello Raul Castro, Fidel ha scritto circa 400 articoli sulla stampa, intitolati 'Riflessioni', pubblicato biografie e libri sulla sua lotta nella Sierra Maestra e ha ricevuto personalità nella sua residenza. Tuttavia, non aveva rilasciato alcuna nuova 'riflessione' dal 19 giugno e le ultime immagini di lui erano quelle dell'incontro con Papa Benedetto XVI a L'Avana il 28 marzo e con il leader cileno degli studenti Camila Vallejo, il 5 aprile.

domenica 8 luglio 2012

Focolaio di colera a Cuba: una donna colpita anche a L’Avana


In rosso la provincia di Granma, dove c'è il focolaio di colera

L’AVANA - La BBC ha appreso che un paziente è stato diagnosticato con il colera nella capitale cubana, L'Avana, il giorno dopo che tre persone erano morte nel sud-est della città di Manzanillo. Più di 50 persone risultano infettate e circa 1.000 hanno ricevuto cure mediche. Le autorità dicono che il focolaio è sotto controllo, ma quattro ospedali sono pronti a isolare i pazienti. Pare  che le persone si siano ammalate dopo aver bevuto acqua da pozzi contaminati.
La maggior parte dei casi si sono verificati del sud-est della provincia di Granma, nota per la produzione di caffè, a oltre 750 chilometri da L'Avana. Non si sa esattamente quale sia l’origine di questa per ora minima epidemia. C’è da dire che centinaia di medici  provenienti da quella zona, tra cui infermieri, hanno lavorato e continuano a lavorare con i pazienti in Haiti, dove sono state infettate decine di migliaia di persone, dopo il devastante terremoto nel 2010.
 Per più di un settimana a L'Avana i medici hanno fatto il giro dei loro pazienti, controllando eventuali sintomi di colera, dando la priorità a infermi, anziani e donne incinte. Ora i test su una donna di 60 anni, ricoverato in ospedale mercoledì, hanno confermato che ha il colera. Essendo stata la diagnosCuba i  precoce, la paziente  è in una condizione stabile.
I funzionari della sanità hanno detto che Cuva ha "tutte le risorse necessarie per fornire un'adeguata attenzione ai pazienti" e che sono state prese una serie di misure, tra cui il prelievo di campioni di acqua e l'aggiunta di cloro per purificarla, per combattere l'epidemia.
Il colera è un'infezione batterica che può causare diarrea grave e disidratazione. Il ministero della Salute ha detto l'ultima epidemia di colera  sull'isola era avvenuta dopo la rivoluzione del 1959.