mercoledì 6 luglio 2011

E Rupert Murdoch finalmente parla dello scandalo News of the World: “deplorevole e inaccettabile”

Rupert Murdoch

LONDRA  (segue dalla notizia delle 12.02) - Il barone dei media Rupert Murdoch ha rotto il suo silenzio sullo scandalo che turbina intorno alla sua nave ammiraglia, il tabloid quotidiano britannico News of the World, chiamando le accuse che i giornalisti avrebbero illegalmente violato iintercettando telefonini di vittime di omicidi e terrorismo "deplorevoli e inaccettabili".
Il capo della News Corporation ha rilasciato la dichiarazione dopo che il padre di una vittima aveva detto che il suo telefono poteva essere stato violato e il primo ministro David Cameron aveva chiamato le accuse "assolutamente disgustose".
Graham Foulkes, il cui figlio è stato ucciso in un attacco di terrorismo di Londra 2005, ha detto oggi che il suo numero di telefono e indirizzo di casa sono stati trovati nei file di un investigatore privato al lavoro per il News of the World.
Il fatto segue le accuse che i giornalisti avrebbero anche violato i messaggi telefonici dell’adolescente Milly Dowler, poi uccisa.
La polizia aveva lanciato un'indagine speciale di quest'anno dopo le accuse di “phonehacking” (particolare metodo di intercettazioni telefoniche abusive) del News of the World, ai danni di  politici e celebrità. L'attore Hugh Grant ha detto alla CNN che la polizia lo aveva ascoltato come parte lesa.
Ora, in seguito ad accuse di questa settimana cheli reporter del giornale avrebbero illegalmente intercettato anche vittime di omicidi e  famiglie delle persone uccise in attentati terroristici, il premier Cameron ha detto che un'inchiesta indipendente era necessaria.
"Non stiamo più parlando di politici e celebrità, ma di vittime di omicidio, di vittime potenziali terroristi. E 'assolutamente disgustoso quello che ha avuto luogo - Cameron ha detto alla Camera dei Comuni - Penso che tutti in questo Paese paese saranno in rivolta dopo quello che hanno sentito e visto sui loro schermi televisivi."
Ma Cameron ha aggiunto che  l'indagine non poteva iniziare se non dopo l'inchiesta della polizia, per paura di interferire con essa.
Separatamente, la  Metropolitan Police di Londra ha detto che stava aprendo un'inchiesta sulla possibile corruzione di agenti di polizia da persone che lavorano per il gruppo dei media News International: “presunti pagamenti inappropriati ad un piccolo numero di funzionari ...", ha detto il commissario Paul Stephenson.
News International - che detiene il News of the World e fa parte dell’impero Murdoch, la New Corporation da 60 miliardi dollari - ha confermato di aver dato piena collaborazione alla polizia relativamente alla possibile corruzione, chiedendo la consegna della prova della sua "determinazione come società ad affrontare responsabilmente e correttamente i problemi. "
La società ha anche detto che era "scioccata e costernata per qualsiasi gravi accuse nei confronti delle vittime della criminalità".
"La nostra azienda deve cooperare pienamente e attivamente con la polizia in tutte le indagini ed è esattamente ciò che News International ha fatto e continuerà a fae sotto la guida di Rebecca Brooks" ,ha detto Murdoch  nella sua dichiarazione separata.
Il leader del partito laburista Ed Miliband ha detto che Brooks, amministratore delegato di News International, dovrebbe dimettersi di fronte a quello che lui chiama "lo scandalo più grande della stampa in tempi moderni."
Il premier Cameron ha rifiutato di appoggiare la leader dell'opposizione nel suo appello per le dimissioni di Brooks, che era precedentemente direttore di News of the World, dicendo che sarebbe più giusto lasciare che l'indagine faccia il suo corso.
Tecnicamente “phonehacking” significa chiamare un cellulare da due altri telefoni allo stesso tempo, inviando una chiamata alla segreteria telefonica. Il chiamante poi entra in possesso del numero di codice per recuperare la posta vocale a distanza. Gli hacker traggono vantaggio dal fatto che molte persone non modificano mai il PIN di default per il recupero di posta vocale.
News International possiede il News of the World, più The Sun, il Times . L’impero mediatico di Murdoch comprende anche Fox News, il Wall Street Journal, il New York Post e Harper Collins Publishers. Per non parlare, in Italia, di Sky.

Nessun commento: