 |
| Milizie alla periferia di Bengasi |
 |
| Khalifa Haftar in tv |
BENGASI - Almeno 79 persone sono morte e 141 sono rimaste ferite negli scontri a Bengasi tra Khalifa Haftar, ex colonnello in pensione ora a capo di un esercito paramilitare, e milizie integraliste islamiche. Il governo di Tripoli grida al colpo di Stato. L'esercito regolare libico ha dichiarato una zona di esclusione aerea su Bengasi, minacciando di abbattere qualunque aereo militare sorvoli l'area. E' un tentativo di evitare che la nuova forza paramilitare del colonnello Haftar usi la forza aerea contro le milizie islamiste di Bengasi. L'esercito libico ha dichiarato la no-fly zone dopo che le forze ddi Khalifa Haftar avevano usato almeno un elicottero durante i combattimenti di venerdì. Il colonnello Haftar ha anche lanciato un assalto via terra contro le brigate islamiche di Bengasi.
Ha detto che anche se le sue truppe si erano temporaneamente ritirate dalla città per motivi tattici e l'operazione continuerà fino a quando "Bengasi sarà purgata dei terroristi". "Torneremo con la forza", ha detto ai giornalisti a Abyar, una piccola cittadina ad est di Bengasi. "Abbiamo iniziato questa battaglia e continueremo fino a quando avremo raggiunto i nostri obiettivi. Il popolo libico sono con noi."
Nessun commento:
Posta un commento