![]() |
| Una sala del "mondo sotterraneo" |
MERANO – E’ stata inaugurata ieri ai Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff a Merano alla presenza del Presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder, la nuova attrazione multimediale “Il Regno sotterraneo delle piante”, unica nel suo genere, che svela al visitatore, attraverso un emozionante percorso, i segreti della vita sotterranea del mondo vegetale. Un mondo sconosciuto ed emozionante illustrato attraverso un percorso multimediale scavato nella roccia, lungo quasi 200 metri e suddiviso dalla zona ingresso in 5 cavernen entusiasmante percorso scavato nella roccia per capire il mondo sotterraneo delle piante
Sottoterra, il visitatore può comprendere quanto siano complessi e importanti i meccanismi fisiologici della vita delle piante, le fonti di reperimento dell’acqua, della luce e possono capire la funzione delle radici e di cosa esse rappresentino per un albero: un prezioso sguardo "dietro le quinte". In questo percorso in cui rimbomba l’eco di ogni passo e diretto nel profondo della terra, improvvisamente si schiude un grande padiglione ricavato nella roccia in cui vengono rappresentati i principi fondamentali della vita vegetale sotterranea.
Gli stretti sentieri, con voci e giochi di luci a segnalare il percorso, procedono di caverna in caverna, e gli elementi essenziali del regno sotterraneo delle piante, arrivano a porsi al centro dell’attenzione: acqua, terra, sostanze nutritive, radici e luce.
Dopo aver illustrato al visitatore l’indispensabilità di questi elementi, le sostanze nutritive si contendono il primato nella catena alimentare di bulbi e radici, che crescono in un'altra caverna ancorandosi fermamente alla terra in maniera terribilmente emozionante, stimolante, divertente e istruttiva. Le stazioni multimediali sotterranee offrono un chiaro accesso alle conoscenze botaniche più basilari: un esperienza che coinvolge tutti e 5 i sensi.
Estesi su una superficie di 12 ettari e oltre 100 metri di dislivello, i Giardini di Sissi offrono numerose attrazioni e picchi di fioriture suddivisi nell’arco dell’anno, che modificano il panorama quasi ogni settimana: ecco perché meritano più di una visita. Infatti circa il 25% dei visitatori è recidivo.
.
Nuovi orari dei Giardini di Sissi:
dal 1°aprile al 31 ottobre dalle 9.00 alle 19.00
dal 1° al 15 novembre dalle 9.00 alle 17.00
info Giardini:www.giardinidisissi.it
venerdì di giugno, luglio ed agosto dalle 9.00 alle 23.00

Nessun commento:
Posta un commento